Conoscere gli influssi energetici che determinano la nostra costituzione e la nostra personalità, comprendere le leggi immutabili che determinano l’incessante evoluzione che caratterizza tutti i cicli della natura e della vita ci consente di essere liberi e di scegliere a ragion veduta quale indirizzo dare alla nostra vita.
Tutta la conoscenza tradizionale dell’Oriente sulle leggi che regolano il cicli del Cielo, della Terra e dell’Uomo è racchiusa nell’I Ching (I King, Yi Jing), il “libro dei Mutamenti” ovvero il “libro di ciò che non muta nel mutamento”. L’I Ching è un oracolo, una guida ed un libro di saggezza da cui origina il pensiero orientale ed è alla base di varie tecniche numerologiche ed astrologiche fra le quali il Ki delle 9 Stelle (oggi più noto come Astrologia del Feng Shui) molto popolare in Oriente, efficace di facile utilizzo. Con il metodo del Ki delle 9 Stelle si calcolano, in base alla data di nascita, i propri “numeri energetici personali“, utili per prevedere le dinamiche di sviluppo di un periodo, di un progetto o di una relazione.
Ordina il libro: YI JING (I Ching) – Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti

al tuo servizio per:
INFO
333.26.90.739
valter.vico@gmail.com
Articoli recenti
- Arte della guerra: non mettere il nemico con le spalle al muro #SunZi #IChing #Esagramma 8
- “L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 59 La Dissoluzione #Jung
- Kintsugi: quando le cicatrici diventano preziose #IChing #Esagramma 43
- #IChing #Esagramma 28, Il Grande Eccesso, La Preponderanza del Grande, immagine
- #IChing: gli “Operatori del Mutamento”
Pagine
- CHI SONO
- CALENDARIO CORSI, EVENTI ED APPUNTAMENTI DI I CHING E NUMEROLOGIA
- PROGRAMMA CHIROLOGIA
- PROGRAMMA I CHING
- Corso Base di I Ching
- Corso Base di Numerologia dell’I Ching
- Gruppo di pratica di consultazione dell’oracolo
- I Ching e relazioni umane
- I simboli dell’I Ching
- L’Esagramma di Nascita: talenti e destino individuale
- La storia e le storie dell’I Ching
- Le parole dell’I Ching
- Medicina Tradizionale Cinese (Energia e Meridiani)
- Shiatsu e I Ching
- Questionario di gradimento dei corsi
- INTERPRETARE L’I CHING
- Esagramma 30 – La “cura della vacca”
- Esagramma 26>41 – Cercare il meglio nelle persone
- Esagramma 1 – Il senso del tempo
- Esagramma 10>49 – Sulla coda della tigre
- Esagramma 14>30 – Come riorganizzare le attività?
- Esagramma 16>34 – Esteriorità
- Esagramma 16>55 – Cambiare casa
- Esagramma 18 – Riparare i guasti
- Esagramma 19 – Avvicinamento e coinvolgimento
- Esagramma 20 – Punti di vista
- Esagramma 23>15 – La cavalla scalza
- Esagramma 24 – Tornerà da me?
- Esagramma 25 – “Sii spontaneo!”
- Esagramma 29>59 – Il bambino ferito
- Esagramma 3 – La figlia all’estero
- Esagramma 31 – Prendere o non prendere moglie?
- Esagramma 36 – Il tiranno sanguinario
- Esagramma 36>24, 26>41 – Separazione
- Esagramma 39 – Come affrontare e risolvere i problemi
- Esagramma 40>49 – Una nuova professione
- Esagramma 40>54 – Problemi sul lavoro
- Esagramma 43 – Lo Straripamento
- Esagramma 45>64 – Una crisi esistenziale
- Esagramma 48>5 – Vorrei un figlio da lui
- Esagramma 5 – Fra il dire e il fare…
- Esagramma 50>35 – L’I Ching e noi
- Esagramma 52 – Quando muoversi e quando fermarsi
- Esagramma 52>57 – Come incrementare la vitalità
- Esagramma 53 – Accettare una proposta di lavoro?
- Esagramma 53 – Il marito che non torna
- Esagramma 53 – Una lenta carriera
- Esagramma 55 – Chi ha e chi non ha
- Esagramma 57 – Sottomettersi docilmente?
- Esagramma 58 – Il segreto della serenità
- Esagramma 58>10 – Copiare gli altri?
- Esagramma 59>48 – Come rapportarsi all’I Ching?
- Esagramma 6>50 – Da dipendente a socio?
- Esagramma 63,64 – Già fatto?
- Esagramma 64>24 – Il triangolo no!
- Esagramma 9>61 – Curare la bambina
- NUMEROLOGIA ORIENTALE
Blogroll
Link I Ching
- Book of Changes – Chinese Text Project
- I Ching a Roma
- Il Tao di Lao
- Labirinto Ermetico – I Ching
- Sito di Bradford Hatcher
- Sito di Cirille Javary
- Sito di Harmen Mesker
- Sito di Hilary Barrett
- Sito di Pierre Faure
- Sito di Stephen Karcher
- Sito di Steve Marshall
- Sito di Tuck Chang
- Yi Jing, Book of Sun and Moon
- Yi King, le Livre des Mutations
Link Numerologia
Link Psicochirologia
Categorie
5 Elementi
36 Stratagemmi
Confucio
consulti con l'I Ching
cultura
divinazione
Esagramma 1
Esagramma 2
Esagramma 6
Esagramma 7
Esagramma 8
Esagramma 9
Esagramma 11
Esagramma 12
Esagramma 13
Esagramma 16
Esagramma 17
Esagramma 19
Esagramma 20
Esagramma 23
Esagramma 24
Esagramma 25
Esagramma 26
Esagramma 27
Esagramma 30
Esagramma 31
Esagramma 33
Esagramma 34
Esagramma 43
Esagramma 44
Esagramma 50
Esagramma 52
Esagramma 54
Esagramma 55
Esagramma 56
Esagramma 61
Esagramma 64
Esagramma nucleare
Esagrammi del calendario
Feng Shui
Haiku
I Ching
I Ching a Carmagnola
I Ching a Roma
I Ching a Torino
I Ching a Vicenza
I Ching e arte
I Ching e matematica
I Ching e musica
I Ching e psicologia
I Ching in videoconferenza
I Ching per il manager
I King
Jung
Ki delle 9 Stelle
Laozi
libri sull'I Ching
Libro dei Mutamenti
management
Medicina Tradizionale Cinese
Numerologia
Numerologia Orientale
Pierre Faure
Qi Gong
Richard Wilhelm
seminari sull'I Ching
Shiatsu e I Ching
sincronicità
Stile di vita
taoismo
Tao Te Ching
Yi Jing
Yin-Yang
Zen
Zhuangzi
Aggiornamenti Twitter
- RT @nadiasimonato: Self-Shiatsu in pillole youtu.be/LNvBJtszHAU via @YouTube prossimo incontro live venerdì 12 marzo 6 hours ago
- Scopri "La vita è eco-sistemica" eventbrite.it/e/biglietti-la… @Eventbrite 6 hours ago
- Elenco dei 64 Esagrammi dell'I Ching (Yijing, I King), il Libro dei Mutamenti iching.blog/2020/03/03/ele… via @WShiatsu 2 days ago
- Temistocle, l'oracolo di Delfi ed il "muro di legno" iching.blog/2014/02/05/ora… via @WShiatsu 3 days ago
- Arte della guerra: non mettere il nemico con le spalle al muro #SunZi #IChing #Esagramma@8 iching.blog/2021/03/04/art… 3 days ago
- Corso Master Shiatsu & Bellezza: "Biostimolazione del VISO" #Shiatsu #PuntiEcos vivashiatsu.blog/2020/09/28/cor… via @WShiatsu 4 days ago
- #Shiatsu: la leggerezza del tocco vivashiatsu.blog/2021/03/02/shi… 5 days ago
- I Ching: come, dove, quando e perchè iching.blog/2013/09/11/ich… via @WShiatsu 1 week ago
- “L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta” #IChing #Esagramma 42 L’Accrescimento e 59… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- RT @nadiasimonato: Self-Shiatsu in pillole youtu.be/OCi1zG7Odp8 via @YouTube 1 week ago
- L'I Ching come strumento evolutivo #IChing #Esagramma 42 L'Accrescimento e 27 Il Nutrimento iching.blog/2016/11/15/i-c… via @WShiatsu 1 week ago
- Kintsugi: quando le cicatrici diventano preziose #IChing #Esagramma@43 iching.blog/2021/02/25/kin… 1 week ago
- Abbandonarsi alla corrente #IChing #Esagramma 17 iching.blog/2014/02/20/ich… via @WShiatsu 1 week ago
- La vera forza #IChing #Esagramma 9 La Forza Domatrice del Piccolo #YinYang iching.blog/2020/09/30/i-c… via @WShiatsu 1 week ago
- #IChing #Esagramma 28, Il Grande Eccesso, La Preponderanza del Grande,@immagine iching.blog/2021/02/22/ich… 1 week ago
ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino
- #Shiatsu: la leggerezza del toccoLEGGEREZZA DEL TOCCO Una volta Chesterton disse che gli angeli, poiché si prendono così alla leggera, possono volare. In giro si vedono così tante facce offuscate da una serietà che, se nascesse dal dolore, sarebbe comprensibile. Ma il tipo di serietà che trascina l’uomo a terra e uccide la vita dello spirito non è figlia […]
- Stress: nemico mortale o prezioso alleato?“Il corpo è la spiaggia sull’oceano dell’essere” (Anonimo Sufi) Il ritmo esistenziale attuale, spesso ci costringe a una vita al di sopra delle nostre capacità di sopportazione, lentamente e inconsapevolmente scivoliamo verso un malessere che marca profondamente la qualità della nostra vita. Dacci oggi il nostro stress quotidiano Lo stress descrive una co […]
- #Shiatsu: il prodigio del contattoÈ un grande privilegio toccare un altro essere umano, ricordargli con il contatto la sua bellezza, mettere una mano sul ciglio della vita e chiamarla casa. Il prodigio del contatto è il prodigio dell’umana bontà. La mano non è altro che l’estensione di una persona che tocca un’altra persona. Dare la propria mano è come […]
- L’origine dello Spirito secondo la Medicina Tradizionale Cinese本神 Ben Shen – L’origine dello Spirito dal “Perno Spirituale” del “Canone Interno dell’Imperatore Giallo” 天之在我者德也地之在我者氣也德流氣薄而生者也故生之來謂之精兩精相搏謂之神隨神往來者謂之魂並精而出入者謂之魄所以任物者謂之心心有所憶謂之意意之所存謂之志因志而存變謂之思因思而遠慕謂之慮因慮而處物謂之智 La mia Forza [De] è il Cielo dentro di me.La mia Energia [Qi] è la Terra dentro di me.La Forza scorre, l’Energia circola, perciò esiste la Vita [Sheng].La […]
- Shiatsu giallo: consulenze, lezioni, corsi e trattamentiIn zona gialla puoi ricevere i trattamenti individuali di Shiatsu o lezioni di Auto-Shiatsu a Torino, se risiedi in Piemonte. Si tratta infatti di un “servizio alla persona” importante autorizzato dal DPCM (codice Ateco 96.09.09). Leggi gli standard igienici e le misure di sicurezza adottate… I corsi e le consulenze proseguono invece in video-conferenza su [ […]
- Shiatsu rosso: consulenze, lezioni e corsiIn zona rossa non puoi ricevere trattamenti Shiatsu MA i corsi, le lezioni e le consulenze proseguono in video-conferenza su ZOOM. Prova una seduta individuale di AUTO-SHIATSU on line per avere una valutazione energetica personalizzata e per imparare delle tecniche semplici e efficaci di auto-trattamento che ti consentiranno di vivere al meglio questo diffic […]
- Auto-Shiatsu: emicrania, digestione e stress (lezioni on line)Auto-Shiatsu (Self-Shiatsu) Proviamo ad affrontare in modo diverso i problemi che ci tormentano. Torniamo alla tradizione e alla semplicità. Riscopriamo i “rimedi della nonna” e anche quelli degli antenati della remota antichità. Partiamo dal lavoro sul corpo, perché è più facile e immediatamente efficace. Consideriamo la visione energetica, perché è più sem […]
- Shiatsu arancione: consulenze, corsi e trattamentiIn zona arancione puoi ricevere i trattamenti Shiatsu a Torino, se risiedi in città o in un comune limitrofo dove il servizio non sia disponibile. Si tratta infatti di un “servizio alla persona” (codice Ateco 96.09.09) importante autorizzato dal DPCM. Leggi gli standard igienici e le misure di sicurezza adottate… I corsi e le consulenze […]
- Seguimi su Instagram #Shiatsu #IChing #Numerologia
- #Shiatsu: disabili in buone mani, la mia esperienzaUna delle esperienze più significative ed importanti nella mia carriera di Operatore Shiatsu è stata quella di trattare persone disabili o con gravi malattie degenerative. Ho iniziato nel 2000 con i neonati lungodegenti (prematuri o con patologie gravi) ricoverati presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri (TO). […]
- #Shiatsu: anziani in buone mani, la mia esperienzaLa vecchiaia non è una malattia, ma una fase dell’esistenza che può dare grande gioia ed in cui ci si può preparare a lasciar andare poco per volta gli attaccamenti e le preoccupazioni.Personalmente, per molti anni, ho avuto l’opportunità e il privilegio di portare lo Shiatsu alle persone anziane ricoverate in RSA ed osservarne come […]
- Auto-trattamento #Shiatsu della manoLa Riflessologia della Mano si integra molto bene con lo Shiatsu e si dimostra particolarmente utile per armonizzare il livello emozionale. L’autotrattamento della mano è molto pratico perché si può effettuare ovunque e non richiede nessun prodotto o attrezzatura particolare. Si può lavorare a secco e senza fare uso di oli o creme, ma potete […]
Blog Stats
- 1.170.550 hits
Post più letti
- Come consultare l'I Ching col metodo delle 3 monete
- I Ching e amore (il significato di ogni Esagramma nelle relazioni: coppia, famiglia, amici e lavoro)
- Elenco dei 64 Esagrammi dell'I Ching (Yijing, I King), il Libro dei Mutamenti
- 3 Trova i tuoi 3 Numeri Personali
- Esagramma 19 - Avvicinamento e coinvolgimento
- I Ching: come, dove, quando e perchè
- CALENDARIO CORSI, EVENTI ED APPUNTAMENTI DI I CHING E NUMEROLOGIA
- Come affrontare e risolvere i problemi #IChing #Esagramma 39 ䷦ l'Impedimento
- Arte della guerra: non mettere il nemico con le spalle al muro #SunZi #IChing #Esagramma 8
- Esagramma 55 - Chi ha e chi non ha
Lascia un commento
Comments feed for this article