Qual è la Via? #TaoTeChing

Continua a leggere “Qual è la Via? #TaoTeChing”

Il primo passo #LaoZi #TaoTeChing

Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.

(Tao Te Ching, LXIV)

La pratica del non-agire #WuWei #TaoTeChing #LaoZi

Continua a leggere “La pratica del non-agire #WuWei #TaoTeChing #LaoZi”

“Un viaggio di mille miglia incomincia con un passo” #TaoTeChing #LaoZi

Continua a leggere ““Un viaggio di mille miglia incomincia con un passo” #TaoTeChing #LaoZi”

Tao Te Ching: “La Via senza nome”

lao_tse

Radio3 ha proposto nel 2005 alcune interessanti conversazioni con Attilio Andreini sul Tao Te Ching (daodejing), sullo Zhuang Zi e sul Lie Zi, dal titolo “La Via senza nome – La Cina del Laozi”. Buon ascolto:

  1. Il Vecchio Maestro tra storia e mito
  2. La giada e la pietra
  3. Cessare di agire
  4. Un vapore leggero
  5. L’immagine del niente

Confucio, Lao Zi, Zhuang Zi: tutti “figli” dello Yi Jing? #IChing

Associare il Libro dei Mutamenti alla base di confucianesimo e taoismo può sembrare un po’ bizzarro, in quanto notoriamente Confucio e Lao Zi rappresentano due orientamenti filosofici contrapposti: tuttavia, se guardiamo appena oltre le apparenze, la situazione non è così contraddittoria come sembra.

di Massimo Ciccotti

Continua a leggere “Confucio, Lao Zi, Zhuang Zi: tutti “figli” dello Yi Jing? #IChing”