La questione del centro. Intervista ad Elisabeth Rochat de la Vallée e a Pierre Faure.

Lo scopo dell’Yi Jing non è di predire il futuro, ciò che verrà, ma di aiutare a comprendere la realtà presente.

In occasione del seminario “Yi Jing – La questione del Centro”, svoltosi presso il rifugio Willy Jervis in Piemonte e organizzato da Liliana Maria Grill e Luisella Festa, abbiamo avuto il piacere di intervistare i due docenti francesi: Elisabeth Rochat de la Vallée, sinologa di fama mondiale, e Pierre Faure, esperto di Yi Jing, consulente e didatta.

Continua a leggere “La questione del centro. Intervista ad Elisabeth Rochat de la Vallée e a Pierre Faure.”

Il simbolismo dei numeri: CINQUE, “il centro” #5Movimenti #Numerologia #MTC #FengShui

Elisabeth Rochat de la Vallée

Cinque è il numero dell’armonia assoluta, la grande caratteristica del Centro, sia spaziale che temporale. Armonizzare i momenti del tempo, le stagioni, è fare in modo che esse scivolino le une verso le altre e si trasformino l’una nell’altra a tempo dovuto.

Continua a leggere “Il simbolismo dei numeri: CINQUE, “il centro” #5Movimenti #Numerologia #MTC #FengShui”

Il simbolismo dei numeri: QUATTRO, “la suddivisione” #Numerologia #MTC #FengShui

Elisabeth Rochat de la Vallée

I numeri cinesi più che indicare delle semplici quantità traducono la visione di un ordine del mondo, testimoniando la saggezza che lo fonda.

Continua a leggere “Il simbolismo dei numeri: QUATTRO, “la suddivisione” #Numerologia #MTC #FengShui”

“In volo nella vita”: seminario sullo Zhuangzi con Elisabeth Rochat de la Vallée

Arco-Iris e l’École Européenne d’Acupuncture –

 Paris

hanno il piacere di presentare il seminario:

IN VOLO NELLA VITA

una presentazione del primo capitolo dello Zhuangzi

condotto da:

dott.ssa Elisabeth Rochat de la Vallée dell’École Européenne d’Acupuncture – Paris

e Liliana Maria Grill, teologa e guaritrice spirituale

Traduzione a cura di Liliana Maria Grill

Saremo accolti dal Centro Forterocca, a Bobbio Pellice (TO), nel cuore delle Alpi Cozie

dal 15 (ore 15) al 17 (ore 13) giugno 2012 Continua a leggere ““In volo nella vita”: seminario sullo Zhuangzi con Elisabeth Rochat de la Vallée”

Seminario sull’Yi Jing di Pierre Faure in Italia

Segnalo che a luglio 2010 si terrà in Piemonte un importante seminario sull’I Ching con Pierre Faure.

LA QUESTIONE DEL CENTRO

YI JING, MEDITAZIONE, QI GONG, dal 28 luglio al 1° agosto 2010 al Rifugio Jervis, Conca del Prà, Bobbio Pellice (TO), con ELISABETH ROCHAT DE LA VALLÉE, scrittrice ed esperta del Pensiero cinese, LILIANA MARIA GRILL, teologa e guaritrice spirituale & PIERRE FAURE, scrittore ed esperto in Yi Jing (traduzione a cura di Liliana Maria Grill)

“Si parla, si parla, si valuta all’infinito, meglio varrebbe tenersi al centro” (Dao De Jing, 5)

Il cuore, il re, la ruota, il pozzo, il colore giallo, l’arco, l’azione nel centro giusto: queste immagini che rimandano alla nozione di centro – zhong – 中sono molto numerose nel testo del Libro dei Mutamenti. Questo non è un caso isolato : la nozione appare in molti altri testi dell’antichità cinese e svolge un ruolo essenziale nei pensatori confuciani e taoisti. L’approccio proposto in questo seminario permetterà di ricollocare l’idea di centro nel contesto del pensiero cinese tradizionale e di esplorarlo attraverso il testo degli esagrammi. L’utilizzo del Yi Jing per consulti personali dei partecipanti ci farà constatare che il gioco costante d’équilibrio tra Yin e Yang può praticarsi solo con questo riferimento: il centro è il vero luogo della trasformazione.

PROGRAMMA:

  • Zhong nel pensiero cinese in generale, e in particolare nello Zhongyong e il Xici
  • Zhong nel testo degli esagrammi
  • Consulti personali nell’atelier di gruppo
  • Sedute di Qi Gong
  • Meditazioni e passeggiate

Vedi il programma completo dei corsi >>