Quando e quanto bisogna essere decisi di fronte al pericolo? #IChing #Esagramma 10 e 21

È successo un fatto strano e inquietante: al tramonto, mentre stavo per tenere una consulenza con l’I Ching, un falco si è schiantato contro una vetrata di casa mia, forse abbagliato o forse ingannato da un riflesso.

Continua a leggere “Quando e quanto bisogna essere decisi di fronte al pericolo? #IChing #Esagramma 10 e 21”

#36Stratagemmi: “Togliere la legna al fuoco” #IChing #Esagramma ䷐ 10 Il Procedere

Continua a leggere “#36Stratagemmi: “Togliere la legna al fuoco” #IChing #Esagramma ䷐ 10 Il Procedere”

#IChing #Esagramma 10, Il Procedere (sulla coda della tigre), immagine

10

I Ching, Esagramma 10 Il Procedere 履 Lu

Leggi l’articolo “Un faro smarrito”.

[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]

“Perchè il Libro dei Mutamenti è così difficile?” #IChing #Esagramma 6 La Lite, Il Conflitto e 10 Procedere sulla Coda della Tigre

Ho chiesto consiglio ad Anna su come ripensare i miei corsi di I Ching e lei ha interrogato a questo proposito l’oracolo ottenendo l’Esagramma 6 La Lite 訟 Song che muta nell’Esagramma 10 Il Procedere 履 Lu.

Continua a leggere ““Perchè il Libro dei Mutamenti è così difficile?” #IChing #Esagramma 6 La Lite, Il Conflitto e 10 Procedere sulla Coda della Tigre”

Copiare gli altri? #IChing #Esagramma 58 Il Sereno (Il Lago)

58 - 120px-Iching-hexagram-58.svg

Valter, dopo aver letto su “Galileo, giornale di scienza e problemi globali” un articolo intitolato “Chi copia vince” che riporta i risultati di uno studio, pubblicato da Science, chiede all’I Ching:
è vero che chi impara osservando gli altri ottiene di più di chi rischia provando nuove soluzioni?
ottenendo l’esagramma 58, Il Sereno (Il Lago), che muta nel 10, Il Procedere.
(continua a leggere…)