“Perchè il Libro dei Mutamenti è così difficile?” #IChing #Esagramma 6 La Lite, Il Conflitto e 10 Procedere sulla Coda della Tigre

Ho chiesto consiglio ad Anna su come ripensare i miei corsi di I Ching e lei ha interrogato a questo proposito l’oracolo ottenendo l’Esagramma 6 La Lite 訟 Song che muta nell’Esagramma 10 Il Procedere 履 Lu.

Leggiamo il testo del responso:

䷅ I Ching, Esagramma 6 La Lite 訟 Song

Serie

Bere e mangiare certamente portano Conflitti, per questo dopo (l’Attesa) viene il Conflitto.

Segni Misti

Se Litighi invero non sei in relazione.

(Grande) Immagine

Il Cielo è assieme con l’Acqua ma si muovono in direzioni opposte: in caso di Conflitto sii nobile e prima di avviare un’attività comincia a pianificare (bene cosa farai).

Sentenza

La Disputa [sopra c’è il solido, sotto il pericolo: affronta il pericolo ma sii forte].

Abbi fede (e sii sincero), contieniti, sii vigile, rimani centrato: è salutare [invero renditi solido ed acquisire il centro della situazione].

Se vai fino in fondo è una sciagura [invero non puoi portare a buon fine la Disputa].

Ti è propizio vedere il grande uomo [e farti vedere come uomo grande e maturo, invero per la stima che deriva dalla tua centratura e rettitudine].

Non ti è propizio attraversare la grande acqua [invero cadresti nell’abisso].

Sei all’inizio:

Non dar luogo a faccende che non finiscono mai [invero la Controversia non può andare avanti a lungo].

[Malgrado] avvengano delle piccole discussioni [invero fai in modo che il tuo argomentare sia chiaro] e alla fine avrai salute.

䷉ I Ching, Esagramma 10 Il Procedere 履 Lu

Serie

Dopo che gli esseri sono stati Domati allora possiedono la moralità, per questo dopo (la Forza Domatrice del Piccolo) viene il Procedere.

Segni Misti

Invero se Procedi non dimori.

(Grande) Immagine

Sopra il Cielo, sotto il Lago: per Procedere sii nobile e distingui cosa è sopra e cosa è sotto per rendere salda la volontà della gente.

Sentenza

[Nel Procedere invero il tenero Procede sul solido gioiosamente ed è in corrispondenza con il Cielo: ecco in che modo pur] Procedendo sulla coda della tigre essa non morde l’uomo e si ha riuscita.

[Invero sii solido, centrato e corretto e Procedi (verso) la posizione più alta senza affliggerti, splendente e luminoso.]

Sentenze Aggiunte

Il (modo in cui) Procedi mostra invero il fondamento della tua virtù (e del tuo potere personale).

Procedendo armoniosamente raggiungi la meta.

Procedi esprimendo armonia nel movimento.

Nove all’inizio:

Procedendo con semplicità, andare [anche se invero sei mosso soltanto dal desiderio] è senza macchia.

La consultazione dell’oracolo è un processo dialettico di evoluzione personale

Come sempre il responso non dice niente di particolarmente speciale o sorprendente ma mi conferma ciò che da tempo sentivo ma non riuscivo ad esprimere compiutamente ed in modo sequenziale, logico, ordinato e, soprattutto, concreto.

La consultazione dell’oracolo è un “processo dialettico” (6) ed il Libro dei Mutamenti è uno strumento potente, ma che viene spesso recepito come difficile ed insidioso (10). In questo ambito, come è più opportuno che io presenti pubblicamente le mie argomentazioni (6) in modo da aiutare le persone ad avvicinare ed utilizzare l’I Ching con il dovuto rispetto ma senza alcun timore reverenziale (10)?

L’ideogramma 訟 Song, qui reso come Lite o Disputa, è composto, a sinistra, dal segno 言, parlare, e, a destra, dal segno 公, duca. L’idea generale è quindi quella di sostenere le proprie ragioni in pubblico e con autorità.

Significa:

  • sostenere la propria causa, prendere posizione, dibattere
  • denuncia, processo, dibattimento in tribunale
  • lite, disputa, contesa, conflitto, disaccordo, controversia, battibecco, lamentela

L’ideogramma 履 Lu, qui reso come Procedere, ha un’etimologia incerta. Probabilmente mostra colui che impersona il morto nelle cerimonie funebri 尸, ed il movimento 彳 avanti e indietro 复. Può quindi indicare una processione o un rituale.

Significa:

  • camminare, procedere, sviluppo
  • processione nuziale, rituale
  • via, cammino, passaggio, orbita (degli astri)
  • passo pericoloso
  • salario, posizione, mezzi di sussistenza

Possiamo quindi intendere l’insieme dei due termini come il rituale con cui si discutere il proprio modo di procedere di fronte all’autorità dell’oracolo. In effetti interrogare l’I Ching, fin dalla remota antichità, significa propriamente sottoporre la propria intenzione alla prova dell’oracolo. Certamente in tal modo ci si espone e ci si mette in gioco, e questo può spaventare, ma il Libro dei Mutamenti è benevolo, sostiene ed indirizza, “non morde” e non condanna. Non a caso l’apprezzamento mantico più tipico è “nessuna macchia” che indica che si può uscire dalla situazione senza conseguenze.

Se osserviamo la struttura dei segni, possiamo notare che entrambi gli Esagrammi contengono il Cielo ☰ come Trigramma Superiore o Esterno, mentre il Trigramma Interiore è l’Abissale ☵ nella Disputa ed il Sereno ☱ nel Procedere. Il Cielo ☰ rappresenta l’autorità dell’oracolo a cui ci appelliamo per avere un responso. Il Libro dei Mutamenti ci aiuta a modificare la nostra disposizione interiore che dalla paura e dall’oscurità dell’Abisso ☵ può trasformarsi, con l’aiuto dell’I Ching, nella Serenità del Lago ☱ che riflette l’infinità del Cielo ☰.

In questo modo si Procede gioiosamente ed in corrispondenza con il Cielo, si evita di essere morsi, si ha riuscita, si è solidi, centrati e corretti e si Procede verso l’alto senza afflizioni, splendenti e luminosi, si mostra la propria virtù e si raggiunge la meta con armonia nel movimento.

Lo scopo è quello di “rendere salda la propria volontà”. Per farlo bisogna concentrarsi sugli aspetti importanti che possono concretamente modificare il modo in cui la persona percepisce, vive ed affronta la situazione oggetto del responso, in modo che possa effettivamente Procedere, “senza dimorare” nell’autocompiacimento o nell’autocommiserazione.

Bisogna “Procedere con semplicità”, per piccoli passi, “Domando la tigre poco per volta”. L’importante è “uscirne senza conseguenze” e “alla fine avere salute”. Non bisogna dare l’impressione che la discussione di un responso sia un Processo infinito, “una faccenda che non termina mai”.

L’oracolo serve a comprendere la Dialettica delle forze contrastanti che nella situazione “si muovono in direzioni opposte”, a capire da dove nasce il Conflitto, quali sono i pericoli che si fronteggiano, dove è opportuno fermarsi e come programmare in modo adeguato le proprie azioni.

Fra i Trigrammi intrinseci sono Cielo e Vento ☰ ☴ che formano l’Esagramma ䷫ 44 Il Farsi Incontro 姤 Gou. Come a dire che che l’oracolo può apparire, di primo acchito, come qualcosa di incomprensibile che turba e non si sa bene come gestire.

Se si “Litiga” con l’oracolo non si può “essere in relazione” con lui. Un modo per “Litigare” con il Libro dei Mutamenti è quello di volerlo interpretare a tutti i costi, ma così facendo ci si invischia in una “faccenda che non finisce mai”.

Gli orientali dicono che il Cielo e la Terra sono come l’oceano e la nostra mente è come una piccola ciotola, per cui non abbiamo nessuna possibilità di comprendere tutto l’universo con le capacità limitate della nostra mente. Ciò che possiamo ragionevolmente fare è invece svuotare la mente ed insegnarle a navigare nella corrente.

Invece di Litigare con l’I Ching possiamo ragionevolmente instaurare con lui un rapporto Dialettico di domande e risposte, come potremmo fare rivolgendoci con rispetto ad un saggio, un grande uomo di cui abbiamo fiducia.

In questo modo la pratica del Libro dei Mutamenti non è uno studio astratto e complicato, ma diventa un Processo Dialettico di crescita basato sulla sua applicazione concreta alle situazioni reali della nostra vita ed è aperta a tutti coloro che consapevolmente desiderano Procedere sulla via della propria evoluzione personale.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #YiKing #ZhouYi #64Esagrammi #LibrodeiMutamenti
#oracolo #responso #divinazione #Esagramma 6 e 10 #Esagramma6 #Esagramma10 #IChing6 #IChing10 #8Trigrammi #BaGua #PaQua Acqua, Lago, Cielo e Vento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...