“Com’è la persona saggia?” #TaoTeChing #IChing #Esagramma 2, il Ricettivo

Dice Lao Zi:

La persona saggia è quadrata ma non tagliente.
È onesta ma senza ferire.
È diretta ma non è prepotente.
Splende ma senza abbagliare.

(Dao De Jing, 58)

I CHING, Esagramma2 Il Ricettivo 坤 Kun

Sei al secondo (posto):

Diretto, capace (quadrato), Grande. (Retto e di grandi capacità).

(Anche) senza (doverlo) ripetere (o studiare) nulla che non sia propizio.

Commento alla Linea (Xiang Zhuan – III Ala – Xiao Xiang):

Invero il “sei al secondo (posto)” si muove con “dirittura” (è diretto) nell’utilizzare le sue (Grandi) “capacità”.

Senza ripetere nulla che non sia propizio”: invero (questo) è lo splendore della via (Dao) della terra.

Commento alle parole del testo (Wen Yan – VII Ala):

La rettitudine significa retto agire, la capacità (quadratura) significa il compimento del dovere.

Il nobile è ponderato per rendere diritta la sua vita interiore; fa il suo dovere per rendere quadrata la propria vita esteriore.

Se ponderatezza e compimento del dovere sono stabili, il carattere non diviene unilaterale.

Diretto, capace (quadrato), Grande, (anche) senza (doverlo) ripetere (o studiare) nulla che non sia propizio”: poiché non si è mai in dubbio su ciò che si deve fare.

Il Ricettivo, lo Yin, ha grande capacità realizzativa e costruttiva, per cui le cose gli riescono bene subito, istintivamente e spontaneamente, perché le affronta con lo spirito giusto.

La seconda linea dell’Esagramma 2, il Ricettivo, rappresenta la massima espressione dello spirito di servizio. Grazie alla sua capacità naturale, non studiata, di farsi carico di tutto e di tutti e di portare le cose a compimento, tutto gli riesce bene e con facilità.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#DaoDeJing #TaoTeChing #TaoTeKing

#LaoZi #LaoTze

#Taoismo #Tao

#YiJing #IChing #IKing

#Esagramma 2, il Ricettivo

Un pensiero riguardo ““Com’è la persona saggia?” #TaoTeChing #IChing #Esagramma 2, il Ricettivo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...