Come andare d’accordo con gli altri #IChing #Esagramma 13

I CHING – Esagramma13 Intendersi con le persone (L’Associazione fra gli uomini)

Il Cieloassieme col Fuoco è l’immagine dell’Intendersi con le Persone: così il nobile classificando per categorie o per famiglie distingue le cose e i diecimila esseri.

I Ching, Esagramma 13, Immagine

Una qualità del Fuoco ☲ è quella di saper distinguere le cose con chiarezza, ma, al contempo, di saper tenere insieme ciò che “Aderisce”.

La capacità di individuare con chiarezza e di esprimere quali siano i possibili punti di Accordo o di disaccordo è essenziale per potersi Intendere con chi è diverso da noi ed evitare i malintesi. Cercando innanzitutto i punti di Accordo diventa poi più facile dirimere i disaccordi.

Il Cielo ☰ rappresenta le regole, le norme, le leggi ed i rituali, ma anche la capacità di tagliare e suddividere.

Uno dei punti chiave del programma confuciano era appunto “rettificare i nomi e ristabilire i riti”.

Ogni essere viene stimolato da ciò che gli somiglia per forma e categoria. […] Quando l’accordatore di liuti tocca la corda gong su uno strumento, la stessa corda su di un altro strumento gli risponde per risonanza; è quando pizzica la corda jiao su uno strumento, la stessa corda su di un altro strumento inizia a vibrare. Questo è il fenomeno della mutua armonia fra due note simili.

(Huainanzi, citato da Anne Chen in relazione all’importanza della classificazione per categorie nel pensiero analogico)

Intendersi con le Persone invero significa essere in relazione.

I Ching, Esagramma 13, Segni Misti

Il termine reso con “relazione”, 親 qīn, composto da 亲 famigliari e 見 vedere, significa: connessione, relazione, vicinanza, cordialità, aiuto, intimità, famigliarità, amore.

L’Associazione fra Uomini è il segno della ricerca della fratellanza universale, dell’ideale confuciano di “umanità” o “benevolenza”, ren 仁. Però la lezione dell’Andare d’Accordo con le Persone, evidenziata particolarmente alla sesta linea, è che, anche volendolo, non è possibile essere in relazione o avere rapporti affettivi con tutti.

L’Esagramma6 dell’I Ching, La Lite 訟 Song, afferma che: “Litigare invero significa non essere in relazione” e evidenzia addirittura come vi siano situazioni conflittuali in cui bisogna diffidare dell’affettività ed evitare di far prevalere i sentimenti sulla fredda razionalità.

L’Esagramma56 Il Viandante 旅 Lu dice: “avere poche relazioni invero significa essere un Viandante”. Anche il Viandante deve accettare il fatto che la sua situazione non gli consente di esprimere completamente i suoi bisogni affettivi e relazionali.

Gli uomini si incontrano per un momento,
uno pesca dentro l’animo e dice
quello che lo muove nel profondo.
Un altro parla per immagini,
per simboli oscuri
delle cose e delle idee che sono al di là del mondo fisico.
Sono anche diversi in ciò che è per loro importante,
uno quieto e pensoso, l’altro veloce e risoluto:
tutti si rallegrano di stare insieme,
e ciò che offre il presente, appaga
e fa dimenticare l’avvicinarsi della vecchiaia.

(Wang Xizhi, 303-361, citato da Richard Wilhelm ne “L’anima della Cina”)

Intendersi con le Persone pone al postulante queste domande:

  • Lo sai che non si può andare d’accordo con tutti?
  • Non sarà il caso di essere più selettivi?
  • Fino a dove sei disposto ad arrivare pur di trovare un accordo?
  • Quando è il caso, non è forse meglio dirsi le cose di brutto?

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#YiJing #IChing #IKing #YiKing #ZhouYi #LibrodeiMutamenti #64Esagrammi #interpretazione #significato #responso #interrogazione #oracolo #divinazione #Esagramma 13 #Esagramma13 #IChing13 #lAssociazionefragliUomini #andaredaccordoconglialtri #relazioniumane #amicizia #associazione

#XiZhi #HuaiNanZi #pensieroanalogico #saggezzaprorientale #pensieroorientale #filosofiaorientale #Confucio #benevolenza #umanità

Un pensiero riguardo “Come andare d’accordo con gli altri #IChing #Esagramma 13

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...