“Conferire durata ai responsi dell’oracolo” #Confucio #IChing #Esagramma 32 La Durata, nove al terzo posto

Il Maestro (Confucio) disse:

La gente del sud ha un proverbio:
“Un uomo senza (capacità di) Durare non è adatto a fare l’interprete (dell’oracolo)”.

Come è vero!

(Inoltre, a proposito dell’affermazione del Libro dei Mutamenti)
“Non conferire durata alla virtù ed al potere dell’oracolo provocherà imbarazzo”,
il Maestro (Confucio) commentava:

Leggere soltanto i responsi non è sufficiente!

(Dialoghi 13,22)


I ChingEsagramma32 La Durata 恆 Heng

Nove al terzo (posto):
Non conferire Durata alla propria virtù (ed al proprio potere) può provocare imbarazzo (invero perché egli non viene tollerato in nessun luogo, perché non si può mai sapere cosa aspettarsi da lui ed inoltre non è capace di stare al suo posto)..
(Non Fissare il Responso dell’Oracolo provoca imbarazzo come se non si fosse capaci di ricevere qualcosa da qualcuno.)
Determinazione: umiliazione.

L’oracolo ha un potere/virtù (De 德) suo proprio che è a disposizione del consultante purché lo si lasci agire e non ci si lasci condizionare eccessivamente dal fardello che si porta sulle spalle.
L’interpretazione può favorire o contrastare questo processo che avviene fra oracolo e consultante. Dipende da come ci si pone in relazione al potere ed alla sua virtù dell’oracolo, perché il consultante può ignorare il responso, non applicandolo nella vita reale, oppure anche manipolare il responso per affermare il suo potere personale, in tal caso però non può Durare ed è destinato ad esaurirsi perché si pone in contrasto con l’universo e consuma la propria energia.
L’unica possibilità evolutiva per il postulante è quella di sviluppare la propria virtù per essere in sintonia col cielo ed anche, eventualmente anticiparlo quando possibile, però ciò richiede grande capacità Creativa: “Quando egli anticipa il cielo, il cielo non lo contraddice, quando segue il cielo, egli si conforma ai tempi del cielo” (I Ching, Esagramma 1, Commento Wen Yan).

La tradizione orientale (ma non solo quella orientale) fornisce molti strumenti per sviluppare la propria virtù, come Qi Gong, Yoga e Tai Ji. Per approfondire la conoscenza del Libro dei Mutamenti è necessario un profondo lavoro energetico su se stessi.
Il coinvolgimento del consultante è rappresentato dal “sacrificio” offerto: l’impegno a mettersi in gioco e ad integrare nella sua vita e conferire Durata al responso ricevuto.

Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona o al telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un Consulto con l’I Ching (su appuntamento oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...