Le Otto Virtù Confuciane

Gli studiosi attribuiscono le Otto virtù in una frase dell’imperatore saggio Guan nel libro dell’illuminazione: “È attraverso pietà filiale, armonia, dedizione, affidabilità, fratellanza tra fratelli, spirito di sacrificio, onore e senso di vergogna che diventiamo pienamente umani”.

  • La Pietà Filiale – Riverenza e prendersi cura dei genitori, insegnanti e anziani
  • Fraternità – vivere armoniosamente e rispettosamente tra fratelli e sorelle, rispettare gli altri
  • Lealtà / dedizione – Fiducia e impegno
  • Fede / Fiducia – sincerità, onestà, mantenere le proprie promesse / essere di parola
  • Educazione / appropriatezza – essere cortesi, gentili, decorosi e di buone maniere
  • Spirito di sacrificio / essere virtuosi – coraggio di fare cosa è giusto, purificare il cuore e lo scopo, essere altruisti
  • Essere onorevoli – integrità, essere incorruttibili, prendere solo ciò che si merita o che si è guadagnato
  • Senso di vergogna – essere coscienziosi, realizzare le azioni vergognose ed evitarle

La pratica delle virtù è parte integrante dell’addestramento confuciano. Altri insegnamenti della cultura cinese forniscono una guida simile su come condurre noi stessi. Il Taoismo parla delle Cinque Bellezze [del carattere umano]: gentilezza; Condotta corretta; correttezza; Saggezza, affidabilità. Il Buddismo stabilisce i Cinque precetti: “non uccidere, non rubare; non commettere adulterio; non dire bugie; non intossicare il corpo (alcool e tabacco)”. Tutte servono a uno scopo simile, che ci aiuta a domare il cuore e superare la nostra natura mondana, e tutti sono percorsi verso l’illuminazione.

Leggi l’articolo completo sul sito “Il cammino dello Shen”…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...