
Persuadere la tigre ad abbandonare i monti:
(da I 36 Stratagemmi, a cura di L.V. Arena, ed. Bur)
Aspettare il momento adatto per mettere il nemico in difficoltà, per poi adescarlo con un sotterfugio.
“Avanzare è difficile, è bene ritirarsi”.
Il trucco numero 15 de I 36 Stratagemmi, da utilizzare nelle “guerre vittoriose”, nell’ultima frase riprende e sintetizza le indicazioni dell’Esagramma ䷦ 39 L’Impedimento dell’I Ching, il Libro dei Mutamenti:

- L’Impedimento: così il nobile si volge verso la sua persona e coltiva la propria virtù ed il proprio potere. (Grande Immagine)
- Andare avanti conduce a Impedimenti, venire indietro incontra lode. È giusto aspettare. (Linea iniziale)
- Andare avanti conduce a Impedimenti, venendo indietro e volgendosi si gioisce internamente. (Terza linea)
- Andare avanti conduce a Impedimenti, venire indietro conduce all’unione perché la posizione è appropriata e si trova appoggio. (Quarta linea)
- Andare avanti conduce a Impedimenti, venire indietro conduce a maturità e salute perché la propria volontà è diretta verso l’interiorità. (Linea superiore)
Il Libro dei Mutamenti suggerisce quasi sempre strategie d’azione di tipo Yin, cioè di adattamento alla situazione. Quando un impedimento non ci consente di avanzare, conviene, nella maggior parte dei casi, ritornare sulle nostre posizioni per rafforzarci, riflettere e cercare un modo per aggirare l’ostacolo.
Non è in nessun caso opportuno affrontare il nemico sul suo proprio terreno perché questo ci porrebbe da subito in condizione di inferiorità. Bisogna, piuttosto, come indica lo stratagemma, cercare di stanare l’avversario con un sotterfugio in modo che sia lui a doversi esporre su di un terreno che non gli è congeniale.
Valter Vico
Consulti con l’I Ching e la Numerologia Orientale, su appuntamento (a Torino oppure al telefono)
333.26.90.739, valter.vico@gmail.com

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

(Immagine della tigre di Pexel)