
TIM ha scelto come nuovo logo un Trigramma dell’I Ching, peccato che si tratti del Trigramma l’Arresto ☶ che è associato alla quiete, al fermarsi, al riflettere ed al meditare e che significa “perdere amici”: non proprio l’ideale per un’azienda che vuole crescere…
Il colore rosso del simbolo non gli conferisce maggiore dinamismo, anzi, secondo le leggi dell’antica fisiologia energetica orientale esso “nutre” e sostiene ulteriormente la rocciosa staticità dell’Arresto, ma anche la sua umiltà, il che è perfettamente in linea con le previsioni numerologiche del Trigramma per il 2016 che, secondo il Libro dei Mutamenti, sono espresse proprio dal segno “la Modestia”.
Si può rimediare? Certamente: ogni segno ha le sue specifiche potenzialità strategiche e la tradizione numerologica insegna come integrarle ed utilizzarle al meglio nel mondo degli affari per sviluppare i propri progetti e raggiungere i propri obiettivi. Chiamatemi:
Consulenze di I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
333.26.90.739, valter.vico@gmail.com

Ecco cosa dice TIM:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/about-us/branding/brands/TIMbrand-history.html
Ma come è possibile che non abbiano approfondito il significato simbolico del logo che hanno scelto?
Il Trigramma l’Arresto (il Monte) è il luogo “dove si perdono amici”. Altro che “calore e umanità”!
Il Monte è ciò che limita e porta le cose a conclusione (karcher) ed è un ‘energia che nel 15 (modestia) è al lavoro alla grande. Fermare e arrestare…lavorare nel piccolo. Chi ha scelto questo logo doveva sentirsi così. Quella terza linea forte fa pensare anche a un volersi proiettare in avanti distaccandosi dal passato, e forse questa è l’impressione che vuole suscitare in chi la guarda. Ma il distacco dal passato implica anche sacrificio… . Staremo a vedere… ;-
Vedremo, però notavo anche che Wind è il Vento e quindi limita e controlla il Monte di Tim. Invece Vodafone, con il cerchio, il Cielo, e succhia energia al Monte. Idem per 3 che è il drago, sempre metallo.
Insomma, il posizionamento rispetto ai concorrenti è veramente pessimo.
In effetti il Monte è legato alla Terra, con le due linee yin che stanno a rendere instabile e difficoltosa l’azione. Mentre sia Metallo che Legno (Vento) si muovono con una certa stabilità in avanti. Non fa molto ben sperare.
L’ha ribloggato su Shiatsunaet's Blog.
Scusate, ma il drago ed il 3 (zhen) non rappresentano il legno, yang nella fattispecie?
Il 3 si, però il drago non è verde, ma bianco.
https://www.wired.it/attualita/media/2016/01/14/tim-logo/