Il Ming Men e il concetto di Destino nel pensiero cinese classico

PRATICARE QIGONG 氣功

Corpsenergie3Il termine ming men è composto dall’ideogramma 命 mìng ( vita, ma anche destino, nelle traduzioni che più ci interessano) e da 門  mén, ovvero  apertura o porta. Il carattere ming è uno dei caratteri più affascinati della lingua cinese: la parte di sinistra rappresenta una bocca, quella di destra significa applicare a un ordine scritto il sigillo che lo rende esecutivo. Il Sigillo era ciò che rendeva esecutivo un proclama imperiale, che rendeva tassativi gli ordini dell’imperatore. Nel suo insieme, il carattere ming designa l’ordine per mezzo del quale il Cielo chiama l’uomo all’esistenza e gli fissa il suo destino. Se questo è vero per tutti gli uomini lo è a maggior ragione per il sovrano. Storicamente l’imperatore era tale per mandato del Cielo. Questo significa che veniva scelto dal Cielo in base al suo valore, alla sua «virtù», ma quando la virtù si esauriva. il Cielo mandava i…

View original post 750 altre parole

Un pensiero riguardo “Il Ming Men e il concetto di Destino nel pensiero cinese classico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...