Come utilizzare l’I Ching (Yi Jing)

Un articolo di PIERRE FAURE

« L’obiettivo della divinazione, procedura sperimentale organizzata con metodo, non è di indovinare una sorte prevedibile attraverso un sortilegio, ma di svelare in modo sperimentale la necessità invisibile dell’ordine delle cose »
(Wang Dongliang, Les signes et les mutations)

Nell’antichità per interrogare lo Yi Jing gli indovini utilizzavano la tartaruga, da lungo tempo questo metodo ha ceduto il passo a una tecnica più maneggevole quella dei 50 steli di achillea che, a sua volta, è sovente rimpiazzata con la tecnica delle 3 monete. Qui di seguito è spiegato quest’ultimo metodo.

i ching - yi_jing_le_livre_des_changements
Continua a leggere “Come utilizzare l’I Ching (Yi Jing)”

Seminario di I Ching con Pierre Faure dal 17 al 22 luglio

I Ching - Il Libro dei Mutamenti

Arco-Iris ha il piacere di presentare il seminario:

IL SOFFIO DEL CAMBIAMENTO

RESPIRAZIONE, MUSICA, I CHING

dal 17 al 22 luglio 2013

Rifugio Jervis, Conca del Prà, Bobbio Pellice (TO)  

con PIERRE FAURE, scrittore ed esperto di Yi Jing
& LILIANA MARIA GRILL, teologa e guaritrice spirituale
Traduzione simultanea a cura di Liliana Maria Grill

“il soffio è uno, è per sua essenza mutazione”

Continua a leggere “Seminario di I Ching con Pierre Faure dal 17 al 22 luglio”

Seminario con Pierre Faure: “La questione della mia vita attraverso la pratica dello Yi Jing”, dal 18 al 23 luglio 2012

Arco-Iris

ha il piacere di presentare il seminario:

LA QUESTIONE DELLA MIA VITA

ATTRAVERSO LA PRATICA DELLO YI JING

dal 18 al 23 luglio 2012

Rifugio Jervis, Conca del Prà, Bobbio Pellice (TO)

 con

PIERRE FAUREscrittore ed esperto di Yi Jing

&LILIANA MARIA GRILLteologa guaritrice spirituale

Traduzione simultanea a cura di Liliana Maria Grill

nulla può durare senza cambiare

I Ching - Il Libro dei Mutamenti

La vita continuamente mi rimette in questione attraverso le varie prove che mi si presentano. Mi obbliga ad abbandonare quel mioluogointeriorein cui pensavo di abitare stabilmente e a cercare soluzioni altrove. Attingendo a forze sconosciute in me, attraverso scoperte e perdite, posso attuare i cambiamenti necessari nella mia vita. Per questo devo spostare la miacapitale, dove mi sentivo al sicuro, per recarmi nel luogo in cui io entro in contatto con la mia vera natura.

Lo stage si basa sullo studio e sulla pratica dello YiJing (LibrodeiMutamenti o IChing). Inoltre, si alterneranno momenti di meditazioni guidate e pratiche corporee volti ad integrare l’esperienze vissute con lo Yi Jing e a vivere l’azione trasformatrice della coscienza.

Il corso richiede un’implicazione personale durante le pratiche proposte. Il lavoro si svolge sulla base di regole di mutua benevolenza e confidenzialità che permettono un’espressione libera e fiduciosa di tutti i partecipanti nel gruppo.

Questo seminario si tiene in Val Pellice, nel cuore delle Alpi Cozie (TO), a 1700 metri, in un luogo di straordinaria bellezza.

È aperto a tutti e non richiede conoscenze preliminari.

Pierre Faure, è uno dei pochi esperti francesi delloYi Jing. È lautore del libro “Yi Jing par lui même”(Alphée,2006) dei commentari analisi apparsi nel testo “Yi Jing, le Livre des Changements” (Albin-Michel,2002), opera conosciuta per il suo approccio moderno rispettoso delle fonti. Da circa 1anni Pierre dà degli stage di formazione sulloYi Jing in Francia inBelgio riceve inconsulti individuali.

Liliana Maria Grill, italiana francofona, lavora insegna nel campo della cura da 30 anni. Nel 1990, dopo un grave incidente d’auto e un coma di 3 mesi, ha iniziato a scoprire e a sviluppare i doni di guarigione. È la direttrice della commissione di studio dell’AESE (Asociación Española de Sanadores Espirituales) per Italia, Francia, Canada, Stati Uniti, ed è in questa veste che impartisce una formazione per Guaritori Spirituali. Valdese, dopo aver  compiuto 4 anni di studio presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma, ora prepara una tesi sul tema della guarigione spirituale. Vive e lavora in vari paesi.

PROGRAMMA:

  • Esperienza personale e di gruppo dello Yi Jing

  • Studio e interpretazione degli esagrammi

  • Pratiche di gruppo, con base musicale, volte all’ascolto del corpo e del respiro

  • Passeggiate ed esercizi nella natura

  • Meditazioni e visualizzazioni

Testi di riferimento (al momento non cè la traduzione italiana) :

  • C.J.-D.Javary, P.Faure, Yi Jing, le Livre des Changements,Albin-Michel,2002

  • P. Faure,LeYiJingparlui-même,, Ed. Alphée, 2006

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE:

Data:da mercoledì 18 luglio ore 17 a lunedì 23 luglio dopo colazione

Luogo: Rifugio Willy Jervis, Bobbio Pellice (TO), a 1700 metri: oltre a un numero limitato di camere doppie, sono riservate camerate a più letti per il nostro gruppo.

Potetevisitareilsito:www.rifugiojervis.it

Prezzodelcorso:tutto compreso (attività, vitto e alloggio): 460 € (250 € per il corso e 210 € per il Rifugio) se liscrizione avviene prima del 18 giugno 2012 o 500 € dopo questa data.

ISCRIZIONI: non contattate il Rifugio !

Contattare per e-mail la segreteria organizzativa:

Luisella Festa, cell. 338 1699749, festa_luis@yahoo.it

Riceverete una e-mail di conferma con le informazioni necessarie.  

Inviare un acconto di 200 € attraverso bonifico su:

c/c BANCOPOSTA di Torre Pellice,intestato a Grill Liliana e Festa Luisella,

Via Arnaud 16, 10066 Torre Pellice (TO)

Codice IBAN: IT13 I076 0101 0000 0007 9176 517

indicando la causale “stage Yi Jing luglio 2012”

Arco-Iris vi ringrazia per diffondere queste informazioni ad altri

Le relazioni umane secondo il Libro dei Mutamenti, seminario con Pierre Faure (27/7-1/8)

Arco-Iris ha il piacere di presentare il seminario:

LE RELAZIONI UMANE SECONDO IL LIBRO DEI MUTAMENTI: I CHING (YI JING)

dal 27 luglio al 1° agosto 2011

Rifugio Jervis, Conca del Prà, Bobbio Pellice (TO)

con PIERRE FAURE, scrittore ed esperto di Yi Jing

& LILIANA MARIA GRILL, teologa e guaritrice spirituale

Traduzione simultanea a cura di Liliana Maria Grill

I Ching - Il Libro dei Mutamenti

Fra gli sconvolgimenti che affliggono il mondo occidentale nei nostri giorni, l’ambito delle relazioni umane è senza dubbio uno dei più coinvolti. Che cosa ci insegna su questo aspetto il Libro che descrive tutti i cambiamenti, lo Yi Jing?

È uno degli argomenti che il vecchio testo classico affronta in modo costante. Dalla scoperta dell’altro al confronto delle differenze, dall’organizzazione sociale delle relazioni alle molteplici manifestazioni della violenza, attraverso gli esagrammi si vedono nascere e sviluppare tutte le peripezie del vivere insieme.

Questo corso propone una esplorazione dei diversi aspetti di questo tema nello Yi Jing. Permetterà di comprendere quanto sia fondamentale saper definire il proprio territorio affinché l’incontro con l’altro sia possibile. Si analizzerà anche l’importanza del rituale per la ricerca del giusto equilibrio tra prossimità e distanza, e, quindi, per l’apprendimento di ciò che sta alla base di tutte le relazioni umane degne di questo nome: la fiducia.

Oltre al percorso nei differenti esagrammi che trattano delle relazioni umane, questo corso sarà l’occasione per ognuno, attraverso consulti personali, di fare il punto sulla propria maniera di entrare in relazione con gli altri.

Durante il corso sperimenteremo insieme, attraverso esercizi e meditazioni da soli e in gruppo, l’azione trasformatrice della coscienza nelle relazioni con noi stessi e gli altri.

Questo seminario si tiene in Val Pellice, nel cuore delle Alpi Cozie (TO), a 1700 metri, in un luogo di straordinaria bellezza. Utilizzeremo il Libro dei Mutamenti o I Ching come strumento di evoluzione personale. Insieme, non solo scopriremo lo Yi Jing ma lavoreremo su di noi aiutati dalle diverse prospettive offerte dalla sua consultazione.

Le sedute quotidiane di Qi Gong e di Meditazione, e le passeggiate in montagna permetteranno ad ognuno di immergersi nella propria essenza, nella natura e in quella dimensione che i Cinesi dell’antichità chiamavano il Cielo.

Continua a leggere “Le relazioni umane secondo il Libro dei Mutamenti, seminario con Pierre Faure (27/7-1/8)”