di Fabrizio Bonanomi
泽 Ze, il Lago
兌 Dui, Il Sereno

Punto cardinale: Ovest
Elemento mistico: Piccolo metallo
Elemento naturale: Lago
Influenza: Creatività
Colore: bianco – grigio – colori metallici
Il raffronto con l’Acqua è importante per meglio comprendere la natura del Lago.
Sovente circoscritto nelle dimensione è gradevole alla vista e nel contempo è forte e saldo nelle sue relative profondità. È una peculiarità dell’acqua che ci sembra più familiare.
In alcune tradizioni, il Lago simboleggia l’energia di una relazione, che può diventare un’entità quasi a sé stante. Stretto è il legame simbolico con l’amore fisico, una forma di creatività potente, magica e ispiratrice. Nel Taoismo le pratiche sessuale preparatorie all’atto sono estremamente importante. L’atto sessuale simboleggia l’unione delle due controparti mistiche, delle due polarità della vita, Yin e Yang, legate all’uomo e alla donna. L’unione sessuale è potenza, e la si deve comprendere in quanto tale.
Il Lago mostra “l’acqua cheta”, adagiata in un declivio sulla Terra, ampio o meno vasto, riflette il Cielo rispecchiato sulla Terra, è metafora d’unione del Cielo-Terra.
I raccolti rappresentano un momento di gioia e di letizia, situazioni che caratterizzano l’inizio dell’autunno periodo temporale del Lago.
Nel nucleo famigliare è la figlia minore.
#YiJing #IChing #IKing
#FengShui #Numerologia #NumerologiaOrientale #StelleVolanti dei #9Palazzi #Ki9Stelle #LuoShu
#MTC #MedicinaTradizionaleCinese #MedicinaCinese
#BaGua #PaQua 8 #Trigrammi #8Trigrammi