#IChing e funambolismo: la via e il destino

I Ching e Funambolismo: “Dialogo sul filo del destino personale: il mandato celeste e la via per perseguirlo”

“C’è grande confusione sotto il cielo: la situazione è molto propizia” (Mao Tze Tung)

I periodi di crisi possono anche rivelarsi quelli più ricchi di opportunità.

A patto di riuscire a mantenere, malgrado tutto, il proprio equilibrio interiore ed esteriore. La “centratura” secondo la tradizione orientale.

A patto di riuscire a mantenere, malgrado tutto, la propria “bussola” esistenziale. Il “mandato celeste” secondo la saggezza orientale.

Cosa unisce il mistero dell’antico oracolo cinese, l’I Ching, il Libro dei Mutamenti all’ardito equilibrismo della nobile arte circense del Funambolismo? Entrambi possono costituire una Via (Tao) e insegnarci come mantenere l’equlibrio psico-fisico nei momenti di instabilità e rimanere solidamente ancorati al nostro destino nei momenti di caos.

Un’idea sorprendente. Un accostamento spiazzante. Un dialogo affascinante fra Andrea Loreni, filosofo e funambolo, e Valter Vico, matematico e studioso dell’I Ching. Entrambi hanno seguito il loro destino percorrendo strade strane, inusuali e inaspettate per cui potrebbero forse darci qualche suggerimento su come perseguire il nostro sogno irrealizzato (ma è veramente irrealizzabile?).

PRENOTATI per ricevere i codici di accesso…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...