#IChing #Esagramma ䷟ 32 La Durata: “Fissare il responso e perseverare” – Stephen Karcher – Total I Ching, Myths for Changes

Stephen Karcher

Total I Ching, Myths for Changes

Esagramma 32 恆 Heng

Fissare il responso / Perseverare

Continuare, durare; costante, consistente, durevole; che sa rinnovarsi; una coppia sposata stabile.

MITI PER IL CAMBIAMENTO: LA STORIA DEL TEMPO

La sentenza dell’oracolo: La Via del marito e della moglie deve durare fino alla fine. Accettalo ed utilizza l’energia di Perseverare. Fissa il responso. Ciò significa perdurare sino alla fine.

Perseverare si riferisce alla creazione di rituali e di simboli che fissino l’influenza dello spirito in modo che essa sia durevole nella tua vita. Questa attività simbolica è simile al trascrivere un sogno, percependo il suo messaggio e costruendo un simbolo che ne richiami l’influenza e agisca come guida all’azione. Questo dona forma ed influenza duratura al messaggio degli spiriti, facendo perdurare nel cuore il loro potere e la loro virtù (de). Esso estende alla fissazione del proposito, come caratteristica personale, costanza e fede nelle immagini. Ciò è particolarmente importante per chi si occupa di divinazione e per chi lavora con lo spirito. È ciò che rende fermo il loro potere. È ciò che tiene lontano il danno. Confucio disse: “Nei Mutamenti è detto: un uomo senza heng non avrà successo come intermediario Wu. Come è vero! Non fissare il de di un responso porta al fallimento. Leggere soltanto non è sufficiente.” Questa fissazione varia dall’esecuzione letterale dei rituali attraverso meditazioni che “fissino” il cuore a cerimonie di matrimonio che “fissino” l’attrazione. La parola è collegata a keng, e suggerisce il culto della luna in cui si leggono i Mutamenti, la più antica forma di divinazione dello Yi. Il carattere suggerisce il movimento regolare di un battello fra due sponde, il cuore fedele, leggi ed abitudini, continuità nello sviluppo. Esso implica la continua interazione fra spiriti ed umani e rilascia un avvertimento: chi non fissa il potere realizzativo del responso dato dallo spirito si pone di fronte al disastro.
La tradizione posteriore vide ciò come il perdurare nella buona condotta o il perdurare nelle corrette relazioni sociali. Esso esprimeva l’ideale di un essere organizzato ed integrato o di un insieme omnicomprensivo e capace di autorinnovarsi. Per i commentatori successivi, il segno precedente, Congiungersi, rappresenta attrazione e corteggiamento, mentre Perseverare rappresenta l’unione duratura, la Via del marito e della moglie.

Recensione di:  Stephen Karcher – Total I Ching, Myths for Changes

Stephen Karcher è uno dei più interessanti studiosi moderni dell’I Ching ed ha anche elaborato alcune tecniche utili ed interessanti per analisi simbolica dei responsi, come l’Esagramma Ombra e gli Operatori del Mutamento.

La sua versione dell’I Ching è affascinante ed è senz’altro quella che mi ha ispirato maggiormente, perché è l’unica che riesca, almeno in parte, a trasmettere la “magia” dell’universo spirituale e simbolico in cui vivevano gli antichi saggi della remota antichità che hanno concepito e ci hanno tramandato il Libro dei Mutamenti.

Si tratta di un’opera estremamente originale, in cui la correttezza filologica e l’ispirazione sciamanica sono sapientemente bilanciate.

Karcher ha saputo sviluppare al meglio l’idea originale della versione dell‘I Ching di Eranos della cui prima versione era stato autore assieme a Ritsema. L’idea iniziale era quella di liberare l’universo simbolico dell’I Ching evitando di dare una traduzione ed una “interpretazione” predefinita che impedissero di cogliere la costellazione di significati contenuti negli ideogrammi dell’I Ching. La mia impressione è che quel progetto non abbia raggiunto l’obiettivo che si poneva proprio a causa della scelta castrante di mantenersi asettici e letterali e di non tradurre e di non interpretare. Invece Karcher, in Total I Ching, ha ribaltato completamente questa impostazione gettandosi a capofitto nella mitologia della Cina arcaica, guidato certamente dalla sua intuizione, ma anche dalle più recenti scoperte dell’archeologia e della filologia. In questo modo ha restituito al testo la sua vitalità originale, fresca ed arcaica, che rimane troppo spesso sepolta sotto le stratificazioni di millenni di commenti ed interpretazioni o offuscata dalla polvere creata dalla nostra eccessiva sofisticazione e troppo limitata lungimiranza.

La lettura è sempre coinvolgente, a volte sorprendente e spesso illuminante.

Valutazione

Voto: 9/10
Livello: per tutti
Completo: NO (non comprende tutte le Ali)
Consigliato per lo studio: SI
Consigliato per la consultazione: SI

Valter Vico
Consulti di I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com

ViVa I Ching: la Numerologia e l'I Ching a Torino

L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza ed una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un consulto con l’I Ching (su appuntamento oppure via telefono o mail) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.

#IChing #YiJing #IKing #Esagramma 32

Un pensiero riguardo “#IChing #Esagramma ䷟ 32 La Durata: “Fissare il responso e perseverare” – Stephen Karcher – Total I Ching, Myths for Changes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...