
Narra Lie Zi:
Confucio stava contemplando la cascata di Lü Liang. L’acqua precipitava da duecento piedi d’altezza e ribolliva schiumeggiando per molte miglia. Pesci, tartarughe, coccodrilli, salamandre non avrebbero potuto nuotare in quelle acque. Ma improvvisamente Confucio vide un uomo in acqua.
Pensando che si trattasse di un uomo che un grande dolore portava a cercare la morte, Confucio chiamò i suoi discepoli sulla riva per cercare di ripescarlo. Ma qualche centinaio di passi più a valle l’uomo uscì tranquillamente dall’acqua, con i capelli sciolti sulle spalle e cantando. Confucio lo raggiunse e lo interrogò: “Ho creduto che tu fossi uno spirito, ma ora che ti vedo da vicino mi rendo conto che sei un uomo. Posso domandarti qual è il tuo metodo per muoverti così nell’acqua?”
“Non ho nessun metodo. Ho cominciato, poi ho acquistato fiducia, la cosa mi è divenuta abituale, ora è parte della mia natura. Mi lascio aspirare dai vortici quando mi trascinano giù e risalgo con le correnti ascendenti. Seguo il Dao dell’acqua anziché cercare di dirigermi con la volontà. Così mi muovo nell’acqua.”
Confucio insistette: “Cosa intendi con ‘ho cominciato, poi ho acquistato fiducia, la cosa mi è divenuta abituale, ora è parte della mia natura’?”
“Sulla terraferma, dove sono nato, mi sentivo sicuro: questo è l’inizio. Poi sono cresciuto nell’acqua e ho acquistato fiducia. Muovermi nell’acqua è diventato abituale. Quando non ho più saputo come lo facevo, è diventato parte della mia natura innata.”
(Lie Zi, II)

I Ching, Esagramma ䷚ 27
Gli Angoli della Bocca (Il Nutrimento, Il Sostentamento) 頤 Yi
Nove sopra:
L’origine del Nutrimento.
(La consapevolezza del) pericolo è salutare (e invero consente di ottenere grande prosperità per tutti).
È propizio attraversare la Grande acqua.
Per raggiungere la fonte del vero Nutrimento è salutare affrontare e superare anche ostacoli importanti e potenzialmente pericolosi, se essi impediscono di seguire la propria via, il Tao (Dao 道).
In realtà l’unico vero pericolo è quello di smarrirsi, cioè di perdere la consapevolezza e il contatto con la propria origine spirituale.
Se è necessario non bisogna quindi aver paura di rigettare o ribaltare i canoni, le norme e le regole usuali, purché non si contravvenga all’ordine dell’universo, che sarebbe una catastrofe.
Valter Vico
Consultazioni dell’I Ching su appuntamento (di persona oppure via telefono)
Corsi di I Ching e Numerologia Orientale
333.26.90.739 (Whatsapp) – valter.vico@gmail.com
L’I Ching è un oracolo, un libro di saggezza e una guida a cui tutti possono accedere per porre le proprie domande, ricevere indicazioni sul giusto atteggiamento da tenere e sulle azioni da intraprendere (o da non intraprendere) nelle varie situazioni della vita e nel cammino della propria evoluzione personale.
Prima di prendere una decisione importante richiedi un Consulto con l’I Ching (su appuntamento, di persona oppure via telefono) per porre al Libro dei Mutamenti una domanda concreta su di un problema che ti sta a cuore nei progetti, negli affari oppure nelle relazioni famigliari, affettive o lavorative.
La risposta dell’I Ching ti fornisce un quadro obiettivo dello stato delle cose, un’indicazione precisa della corretta linea d’azione da seguire ed una chiara visione delle prospettive evolutive e degli strumenti a tua disposizione.
(Immagine: il “tuffatore” di Paestum)
Salve ho bisogno di sapere cosa succederà a settembre se ritorno al vecchio lavoro o riuscirò a cambiare in ambito dello yoga grazie 🙇
Buongiorno Barbara,
se vuoi interrogare l’I Ching in merito al tuo lavoro ti consiglio di riformulare la domanda ponendola in prima persona, perché, comunque vada, ciò che succederà dipenderà innanzitutto dalle tue scelte e dalle tue azioni.