.
L’astrologia cinese
L’astrologia cinese si basa sull’astronomia e il calendario tradizionali cinesi. Ha una stretta relazione con la filosofia cinese e con le sue “teorie”: yin e yang, la teoria dei Cinque Movimenti, i 10 tronchi Celesti e i 12 Rami Terrestri, etc.
Calendario luni-solare
Il ciclo di 60 anni che compone il secolo cinese si compone di due cicli che interagiscono tra loro. Il primo è il ciclo di dieci Tronchi celesti, che corrispondono ai Cinque Movimenti, Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua, suddivisi nei loro aspetti yin e yang e definiti con dodici nomi simbolici. Il secondo è il ciclo dei dodici Rami Terrestri. Ovvero dei segni degli animali dello zodiaco, che sono topo, bufalo, tigre, lepre, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale. La combinazione di Cinque Movimenti nei loro aspetti yin e yang con i dodici animali (10 x 12) porta alla…
View original post 757 altre parole