Molte delle cose che sai sull’I Ching, il Libro dei Mutamenti, non sono vere, ma il problema reale è che pregiudizi metodologici ed errori tecnici ti impediscono di leggere correttamente i responsi, di comprenderne la potenza ed il senso profondo e di integrarli adeguatamente nella tua vita.
Per fare un esempio, probabilmente l’errore più diffuso e che più di ogni altro crea fraintendimenti ed incomprensioni è quello di interpretare l’Esagramma di “Mutazione” come sviluppo ed evoluzione temporale della situazione descritta dall’Esagramma iniziale. Come vedremo, nella maggior parte dei casi, non è affatto così…
Per addentrarsi nell’universo simbolico del Libro dei Mutamenti ed esplorarne e carpirne i segreti più riposti è indispensabile sviluppare “l’arte del cuore”, attraverso l’intuizione e l’empatia, ma è altrettanto necessario maturare con metodo e rigore le competenze che consentono di “conferire durata, virtù e potere ai responsi dell’oracolo“.
Leggere soltanto i responsi non è sufficiente! (Confucio)
Per questo, gli incontri che terremo saranno principalmente dedicati alla discussione ed all’approfondimento di casi studio selezionati e di casi condivisi dai partecipanti ed alla consultazione di gruppo, ma sempre nell’ottica di comprendere il significato operativo dei responsi.
Ci sarà però anche il dovuto spazio per l’approfondimento teorico e metodologico di alcuni tra gli aspetti tecnici e metodologici più “difficili e controversi”.
Programma:
- Come bilanciare adeguatamente tecnica ed intuizione nella consultazione dell’I Ching
- Metodo avanzato di analisi strutturata del responso del Libro dei Mutamenti
- Come “fissare” ed “integrare” il responso dell’oracolo
- Studio di alcuni aspetti tecnici e metodologici “difficili”:
- discussione dei più comuni errori di impostazione ed interpretazione
- il “non detto” nella domanda e nel responso
- come intendere correttamente gli apprezzamenti mantici (sia positivi che negativi)
- il senso dell’esagramma di “prospettiva”
- se e come leggere le linee “bersaglio”
- studio di alcuni brani controversi del Libro dei Mutamenti
- Esame approfondito di casi studio selezionati
- Discussione di casi proposti dai partecipanti
- Consultazione di gruppo
Testo consigliato: Valter Vico: “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, Shiatsu Milano Editore
Il corso è rivolto a coloro che già utilizzano il Libro dei Mutamenti.
È necessario portare: una mente libera, uno sguardo aperto, un sano scetticismo, abbigliamento comodo, l’occorrente per scrivere, il libro e 3 monete uguali.
Il Maestro (Confucio) disse:
La gente del sud ha un proverbio:
“Un uomo senza capacità di durare non è adatto a fare l’interprete dell’oracolo”.
Come è vero!
(A proposito dell’affermazione del Libro dei Mutamenti:)
“Non conferire durata alle virtù ed al potere dell’oracolo provocherà imbarazzo”,
il Maestro (Confucio) commentava:
Leggere soltanto i responsi non è sufficiente!
(Anacleti 13,22 a proposito di I Ching 32.3)
INFO ED ISCRIZIONI
Tel. 333.26.90.739 (Whatsapp)
e-mail: valter.vico@gmail.com