#IChing: Esagrammi Nucleari e simboli geomantici

I simboli classici della Geomanzia sono dei Tetragrammi, simboli di quattro elementi, che possono essere punti singoli o appaiati, facilmente assimilabili alle linee intere e spezzate dello Yi Jing.

Continua a leggere “#IChing: Esagrammi Nucleari e simboli geomantici”

Non te la prendere, ma non puoi conquistare il mondo #TaoTeChing #IChing #Esagramma 55

Continua a leggere “Non te la prendere, ma non puoi conquistare il mondo #TaoTeChing #IChing #Esagramma 55”

Le magliette I Ching “parlanti”

Continua a leggere “Le magliette I Ching “parlanti””

A Natale guarda al futuro: regala(ti) I Ching!

Continua a leggere “A Natale guarda al futuro: regala(ti) I Ching!”

Ci sarà la guerra? #IChing #Esagramma 48 che muta nel 63 #Blofeld

Nel 1962 Blofeld, autore di una delle versioni più note dell’I Ching, interrogò l’oracolo per conoscere i possibili sviluppi del pericoloso conflitto che sembrava sul punto di scoppiare fra Cina e India a causa del Tibet.

Leggiamo il responso da lui ottenuto e la sua interpretazione.

Continua a leggere “Ci sarà la guerra? #IChing #Esagramma 48 che muta nel 63 #Blofeld”

Fuga per la vittoria #TaoTeChing #IChing #Esagramma 33

Continua a leggere “Fuga per la vittoria #TaoTeChing #IChing #Esagramma 33”

Metamorfosi

Dao De Jing (Tao Te Ching)

42

Dalla Via nasce l’Uno,
dall’Uno nasce il Due,
dal Due nasce il Tre,
dal Tre nascono i diecimila esseri.

Dao De Jing (Tao Te Ching) 42
Continua a leggere “Metamorfosi”

La vera virtù non entra in competizione #TaoTeChing #IChing #Esagramma 1

Continua a leggere “La vera virtù non entra in competizione #TaoTeChing #IChing #Esagramma 1”

L’I Ching e la guerra

L’I Ching non è pacifista.

LEGGI TUTTO

#IChing: le Grandi Immagini dei 64 Esagrammi, III e IV Ala

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere “#IChing: le Grandi Immagini dei 64 Esagrammi, III e IV Ala”