
Categoria: I Ching 57
Sottomettersi docilmente? #IChing #Esagramma 57 “Il Mite (Il Penetrante, Il Vento)”

A chi o a cosa vale realmente la pena di sottomettersi?
Ti lasci influenzare facilmente da chi ti parla soavemente per metterti la pulce nell’orecchio?
Sei in grado di cogliere le influenze sottili che sono all’opera nella situazione e che svelano le sue tendenze più profonde?
Questi sono alcuni temi trattati dall’Esagramma ䷸ 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento) 巽 Xun dell’I Ching.
“Come incrementare la vitalità?” #Shiatsu #IChing #Esagramma 52 La Quiete (L’Arresto, Il Monte) e 57 Il Mite (Il Penetrante, Il Vento)

Stare fermi quando è tempo di stare fermi,
procedere quando è tempo di procedere:
così moto e quiete non mancano il momento giusto.
Questa via è splendida e luminosa.
(I Ching, Esagramma 52, Commento alla decisione)
In una delle sessioni del XXIV Convegno Nazionale della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori abbiamo consultato collettivamente l’I Ching, il Libro dei Mutamenti, ponendo una domanda in sintonia con il tema del convegno: “come incrementare la nostra vitalità?“.
Il responso dell’oracolo è stato il Monte (Esagramma 52) che “muta” nel Vento (Esagramma 57).
Il Monte ed il Vento sono simboli che rappresentano, rispettivamente, il corpo e l’energia vitale, i pilastri del lavoro dell’Operatore Shiatsu, ma, come vedremo, hanno un significato molto più generale che tocca la vita e l’evoluzione personale di ognuno di noi, nel corpo, nella mente e nello spirito.