I Ching Esagramma 15: la Modestia

di Marina Manfredi

La modestia

Il senso profondo di essere una parte infinitesimale di un tutto

Continua a leggere “I Ching Esagramma 15: la Modestia”

La Via dell’equilibrio #TaoTeChing #IChing #Esagramma 15, la Modestia

Continua a leggere “La Via dell’equilibrio #TaoTeChing #IChing #Esagramma 15, la Modestia”

#IChing #Esagramma 15 La Modestia – Richard Wilhelm

Richard Wilhelm

I Ching, il Libro dei Mutamenti

Esagramma 15

KKIENN

LA MODESTIA

sopra Kkunn, il Ricettivo, la Terra
sotto Kenn, l’Arresto, il Monte

15-Modesty

Il segno si compone di Kenn, l’arresto, il monte, e di Kkunn, la terra. Il monte è il figlio minore del creativo, il rappresentante del cielo in terra. Egli elargisce le benedizioni del cielo, nubi e pioggia, radunantisi attorno alla sua cima, facendole discendere, per poi splendere trasfigurato da celeste luce. Ciò mostra la modestia ed il suo effetto in uomini elevati e forti. Sopra sta Kkunn, la terra. La qualità della terra è lo stare in basso, ma proprio per ciò essa in questo segno viene, stando al di sopra del monte, raffigurata esaltata. Ciò mostra l’effetto della modestia in uomini umili e semplici: ne vengono esaltati.

Continua a leggere “#IChing #Esagramma 15 La Modestia – Richard Wilhelm”

#IChing #Esagramma 15, La Modestia, immagine

15

I Ching, Esagramma 15 La Modestia 謙 Qian

Leggi l’articolo “Interpretazione di un sogno con l’I Ching”.

[Tratto da “YI JING (I Ching), Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti” di Valter Vico]